![]()
Accertato, dunque, che la coltura del riso venne introdotta in Sicilia dagli Arabi, e che qui si diffuse tra Sambuca e Ribera e nell'agro alcamese, appare strano come ad un certo punto la sua produzione diminuì ed infine fu tralasciata. Le condizioni climatiche erano favorevoli: la temperatura calda dell'Isola, la natura del suolo permettevano la sua coltivazione. Infatti, laddove non c'è un clima caldo che assicuri una temperatura elevata e costante, il riso viene coltivato sott'acqua; ciò non è necessario nei Paesi più caldi.
MELANZANE RIPENE CON RISO ZEYTINYAGLI PATLICAN DOLMASI ricetta per 6 persone: 1)6 grosse melanzane, 2)¾ di tazza di olio d’oliva, 3)1 cucchiaio da te di sale, 4) Per il ripieno di riso, 5)1 bicchiere di riso, 6)7 cipolle di grandezza media, 7)¾ di tazza di olio di oliva, 8)1 pomodoro di grandezza media, 9)25 grammi di pinoli, 10)25 grammi di uva di Corinto (sultanina)½ mazzo di menta oppure 1 cucchiaio da minestra di menta secca, 11)1 mazzo di aneto ½ cucchiaio da te di pepe, 12)2 cucchiai da te di sale, 13)4 cucchiai da te di zucchero, 14)1 cucchiaio da te di cannella, 15) 1 cucchiaio da te di maniguette (grani del paradiso o pepe di giamaica). Inzuppate il riso nell’acqua tiepida e lasciate raffreddare. Scolate e lavate 3 o 4 volte. e scolate ben bene. Fate rinvenire nell’olio d’oliva le cipolle finemente tritate con un cucchiaio di sale e i pinoli. Aggiungete il riso e fate saltare per 10 minuti. Aggiungete i pomodori spellati e tagliati in piccoli pezzi e il resto di sale, di pepe, di zucchero e 3/4 di bicchiere di acqua calda. Mescolate bene e ricoprite. Riducete il fuoco non appena comincia a bollire e lasciate cuocere a fiamma lenta per 10 o 15 minuti fino a quando l’acqua sarà assorbita. Aggiungete le spezie e le erbe aromatiche trinciate. Coprite bene e lasciate per ½ ora. Mescolate bene prima dì utilizzare per ogni ricetta. Tagliate le code delle melanzane. Tagliate un tappo della punta piatta di ognuna. Scavate l’interno con l’aiuto di un coltello. Lavate le melanzane e lasciatele nell’acqua salata.
|